La gestione della pressione eccessiva negli impianti industriali è un fondamentale elemento di tutela per le strutture ed i tecnici. I dischi di rottura sono, ad oggi, gli strumenti perfetti per garantire una perfetta sicurezza.
I dischi di rottura sono dispositivi di sicurezza con la funzione di impedire che una improvvisa variazione di pressione danneggi un impianto produttivo. Sono composti essenzialmente di una membrana sottile – che può essere realizzata in diversi materiali, a seconda delle situazioni d'uso – che si apre, rompendosi, nel momento in cui lo specifico livello di pressione differenziale supera la resistenza a cui il disco stesso è tarato, così da permettere lo sfogo della pressione eccessiva.
Il disco di rottura è un dispositivo che svolge la stessa funzione base della valvola di sicurezza, ma con la differenza principale che interviene per effetto della pressione differenziale a cui è sottoposto, ma poi di non essere più richiudibile (difatti, una volta aperto deve essere sostituito).
Tipicamente il disco di rottura è un dispositivo costituito da un assieme che include anche un apposito contenitore denominato portadisco e, quando necessario, altri componenti quali per esempio: un supporto per vuoto o contropressione, un anello di rinforzo, un indicatore di rottura, ecc.
Il disco di rottura è un dispositivo a tenuta di pressione progettato per aprirsi mediante rottura ad un predeterminato valore di pressione. Esistono diverse tipologie di dischi di rottura fabbricati sia nei più diversi materiali metallici sia in grafite ed in grado di coprire una ampia gamma di misure, pressioni di rottura e temperature di esercizio.
DonadonSDD ha fatto dei dischi di rottura il proprio prodotto di punta, e ne sviluppa una serie vastissima in tutte le varianti richieste dalle più diverse applicazioni, lavorando spesso su misura per progettare il disco perfetto per l'esigenza specifica del cliente.
Donadon SDD ha costantemente investito nello sviluppo di nuove tecnologie di produzione ed in particolare nella fabbricazione di dischi di rottura con un processo integralmente basato su laser di ultima generazione. Il processo di produzione laser è un'innovazione rivoluzionaria brevettata che ha permesso di posizionare DonadonSDD in prima linea nella tecnologia dei dischi di rottura.
L'estrema personalizzazione della produzione permette di calibrare i dischi di rottura DonadonSDD da bassissime pressioni (5 millibar) fino a 1150 bar, tenendo conto anche di dimensioni e materiale. Le apparecchiature di prova consentono di certificare i dischi di rottura di piccole dimensioni fino a DN 40 ”(1000) e di eseguire prove sia a bassa temperatura (fino a -196 ° C) che ad alta temperatura (fino a 700 ° C).
I dischi di rottura DonadonSDD hanno numerosi vantaggi:
Ecco le categorie di dischi di rottura e di accessori che produciamo per la nostra clientela:
Contattaci oggi per avere maggiori informazioni sui nostri dischi di rottura!
A seconda del tipo, DonadonSDD può fornire dischi da 1/8” (3mm) fino a 40” (1000mm) di diametro.
È possibile scaricare il RUPTURE DISC FORM che vi guiderà a raccogliere le informazioni necessarie, riassunte qui in seguito:
Oltre a questi ci sono altri fattori altrettanto importanti, per questo motivo gli specialisti di DonadonSdd srl sono sempre a Vostra disposizione per determinare il disco giusto per ogni tipo di impiego. Ogni disco di rottura che progettiamo e consegniamo ai nostri clienti viene meticolosamente creato su misura in modo tale da soddisfare le esigenze specifiche di ogni impianto industriale.