L'idrogeno è già ampiamente utilizzato come materia prima o gas di processo in una vasta gamma di applicazioni come, ad esempio, nelle industrie chimiche per produrre ammoniaca o per quelle metallurgiche che necessitano di altissime temperature.
L’idrogeno può giocare anche un ruolo rilevante per raggiungere la neutralità del carbonio e per questo motivo viene definito il vettore energetico del futuro. Può infatti essere utilizzato per produrre energia evitando emissioni di sostanze nocive o per alimentare mezzi di trasporto provvisti di motore con celle a combustibile.
Ci sono però numerosi fattori da tenere in considerazione nelle applicazioni con idrogeno quali ad esempio: l’effetto corrosione (alcuni materiali metallici possono essere soggetti ad infragilimento e corrosione da stress), l’infiammabilità (l’idrogeno è reattivo ed esplosivo se miscelato con l’ossigeno o altri gas comburenti) e l’aumento di pressione (causato ad esempio dall’evaporazione dell’idrogeno in un serbatoio criogenico).
Per questo motivo DonadonSDD propone una linea specifica di dischi di rottura per idrogeno: estremamente sensibili e precisi alle minime variazioni di pressione; progettati con opportune tenute al fine di evitare le dispersioni; disponibili in un’ampia gamma di materiali speciali per prevenire l’effetto di infragilimento da idrogeno.
Infine, tutti i nostri test di scoppio possono essere verificati in presenza degli ispettori TÜV o seguiti direttamente in streaming tramite il sistema R.S.T.