Modello | SCD |
Materiali | Acciaio inossidabile, Alloy 201, Alloy 400, Alloy 600, Alloy 625, Alloy C276, Titanio |
Dimensioni | DN 1”(25) – DN 36”(900) |
Pressione di rottura | 2 bar g (30 psi g) - 413 bar g (6000 psi g) (in funzione del materiale e del diametro) |
KRgl | 1,33 |
Tolleranza | da +/- 5 % a +/- 20% |
Temperatura di esercizio | Da – 196°C fino a 600°C |
Margine operativo | fino all'85% |
Frammentazione | No |
Impiego sotto valvola | Si |
Resistenza alla corrosione | Ottima |
Rivestimenti | Si |
Contenitore | HI/A, HI/P, HI/F, HTC |
Sensore di rottura | Elettrico, Magnetico, Induttivo, Ottico |
Certificazione ASME [UD STAMP] | Disponibile |
Certificazione PED [CE STAMP] | Disponibile |
Certificazione ATEX EX II 2 GD | Disponibile |
Il disco di rottura DonadonSDD tipo SCD ottenuto con la tecnologia NS Nanoscored è un disco con sezione tarata di tipo microinciso a forma di spicchio caratterizzato dalla presenza di 4, 6 o più incisioni radiali.
Questo permette un’apertura più completa ed una maggiore resistenza al distacco dei petali. Ciò rende il disco di rottura DonadonSDD SCD particolarmente adatto ad alte pressioni di scoppio. E’ adatto al servizio con gas e liquidi anche in condizioni di pressione cicliche e pulsanti senza che ne sia pregiudicata la sicurezza.
Il disco SCD risponde alla sovra-pressione in millesimi di secondo senza frammentazione.
Particolarmente adatto per la protezione delle valvole di sicurezza. Il disco di rottura DonadonSDD tipo SCD consente rapporti tra pressione di esercizio e di rottura sino all’85% ed un’ottima esistenza alla corrosione. Una maggiore protezione può essere ottenuta tramite rivestimento in PTFE.
Inoltre i dischi SCD possono, in molti casi, essere assoggettati a condizioni di vuoto assoluto senza necessità di supporti.