Modello | DCD |
Materiali | Acciaio inossidabile, Alloy 201, Alloy 400, Alloy 600, Alloy 625, Alloy C276, Titanio |
Membrana | PTFE, PFA, Acciaio inossidabile, Alluminio |
Dimensioni | DN ½”(15) – DN 40”(1000) |
Pressione di rottura | 0,01 - 110 bar g (in funzione del materiale e del diametro) |
Tolleranza | da +/- 5 % a +/- 20% |
Temperatura di esercizio | membrana in PTFE/PFA max 265°C; fino a 480°C (in funzione della membrana) |
Margine operativo | fino all'80% |
Supporto per vuoto | Disponibile |
Frammentazione | No (solo membrana) |
Impiego sotto valvola | Si |
Resistenza alla corrosione | Buona - può essere protetto con una membrana di PTFE |
Rivestimenti | Si |
Contenitore | HI/A, HI/P, HI/F, HTC |
Sensore di rottura | Elettrico, Magnetico, Induttivo, Ottico |
Certificazione PED [CE STAMP] | Disponibile |
Certificazione ATEX EX II 2 GD | Disponibile |
Il disco di rottura DonadonSDD tipo DCD è un disco composito, formato da tre parti:
Eccellente per servizio con gas e liquidi in condizioni statiche, ottimo per basse pressioni il disco DCD risponde alla sovra-pressione in millesimi di secondo con apertura totale e senza frammentazione. E’ pertanto adatto alla protezione di valvole. Sono disponibili supporti per il vuoto e per la contro-pressione.
I dischi di rottura DonadonSDD compositi possono essere realizzati anche per la contemporanea protezione da pressione e depressione.