Modello | IRC | |
Temperatura d'uso | Da -20°C fino a +260°C (in funzione della guarnizione utilizzata) | |
Membrana di incapsulazione | Poliimmide (Kapton®) | |
Circuito Stampato | Rame | |
Tensione di alimentazione max | 24 V CC | |
Corrente di alimentazione max | 50 mA | |
Cavo | Standard, 2 m | |
Disco di rottura | DCD, SCD, SCR, Y90, KRD |
Il sensore di rottura tipo DonadonSDD IRC è uno strumento semplice ed efficace per il rilevamento dell’avvenuta frattura del disco di rottura.
Il rilevatore si installa lato scarico, a valle del raccordo distanziale. I cavi del segnalatore di allarme andranno collegati al sistema di sicurezza dell’impianto tramite una barriera intrinsecamente sicura e conforme alle caratteristiche elettriche del sensore (voltaggio massimo 24V CC e corrente massima 50mA) ed alla classificazione della zona.
Gli indicatori di rottura IRC sono costituiti essenzialmente da una pista di rame incapsulata tra due strati isolanti di Kapton (circuito stampato flessibile) , collegata elettricamente ad un cavo che ne consente la connessione remota ad un indicatore di continuità elettrica. Il circuito è racchiuso tra due strati di PTFE e il dispositivo di sicurezza è fornito completo di guarnizioni in PTFE compatibili per essere installate tra attacchi sanitari.
Alla rottura del disco il circuito rame del segnalatore IRC viene aperto e di conseguenza il flusso della corrente interrotto, permettendo alle apparecchiature collegate di segnalare l’avvenuta apertura del disco di rottura.
Il sensore IRC è classificato come "costruzione elettrica semplice” ed è conforme alla Direttiva Europea 2014/34/UE (ATEX). La zona in cui può essere installato dipende dal tipo di barriera:
L’installazione deve essere conforme alla norma EN 60079-14.